top of page

Come il sole, l’aria estiva e l’acqua di mare influenzano la pelle e i capelli

  • Immagine del redattore: elenaburan
    elenaburan
  • 27 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Parte 1: Introduzione e domande personali


Esaminatore: Buongiorno! Perché hai scelto di studiare l’italiano

Candidata: Buongiorno! Studio l’italiano perché mi piacerebbe fare uno stage in Italia nel campo della cosmetologia. Voglio lavorare con la pelle e aiutare le persone a sentirsi meglio con il proprio aspetto.

Esaminatore: Ti interessa prenderti cura della pelle e dei capelli?

Candidata: Sì, moltissimo! È importante capire come proteggerli, soprattutto durante l’estate, quando il sole e il mare possono influenzarli.

Esaminatore: Vai spesso al mare?

Candidata: Sì, in estate vado spesso al mare. Vivo vicino alla costa e mi piace nuotare, ma cerco anche di proteggere la mia pelle e i miei capelli dal sole e dalla salsedine.


Parte 2: Monologo su un argomento (1-2 minuti di discorso continuo)


Domanda: Parla di come il sole, l’aria estiva e l’acqua di mare influenzano la pelle e i capelli.


Risposta:


"L’estate è una stagione bella, ma può essere difficile per la pelle e i capelli. I raggi solari, soprattutto quelli ultravioletti, possono causare secchezza, arrossamenti e invecchiamento precoce della pelle. Per questo è importante usare sempre una crema solare con protezione alta.


L’aria estiva, spesso calda e secca, può far perdere idratazione sia alla pelle che ai capelli. I capelli diventano più fragili e opachi. Anche l’acqua di mare ha effetti misti: da una parte contiene sali minerali utili, ma dall’altra può seccare i capelli e irritare la pelle se non si fa attenzione.


Dopo una giornata al mare, è fondamentale fare una doccia con acqua dolce e applicare una crema idratante o una maschera nutriente per i capelli.

Come futura cosmetologa, penso che sia importante insegnare alle persone come prendersi cura di sé durante l’estate."


Parte 3: Discussione approfondita (domande aperte con argomentazioni dettagliate)


Esaminatore: Secondo te, è importante proteggere la pelle dal sole anche da giovani?

Candidata: Sì, assolutamente. I danni del sole si accumulano con il tempo. Anche se da giovani non si vedono subito gli effetti, con gli anni possono comparire rughe, macchie e problemi più seri come i tumori della pelle. La prevenzione è la cosa più importante.

Esaminatore: Quali sono i consigli principali per mantenere la pelle sana d’estate?

Candidata: Prima di tutto, usare la protezione solare ogni giorno, anche se è nuvoloso. Poi, bere molta acqua per mantenere la pelle idratata e usare prodotti leggeri ma efficaci, come gel all’aloe vera. È importante anche evitare l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata.

Esaminatore: Che ruolo possono avere i cosmetologi nel prendersi cura della salute della pelle?

Candidata: I cosmetologi possono aiutare le persone a conoscere meglio la propria pelle e a scegliere i prodotti giusti. Possiamo dare consigli personalizzati, fare trattamenti specifici e collaborare con dermatologi quando serve. È un lavoro che unisce bellezza e salute, e mi piacerebbe molto farlo in futuro.

 
 
 

コメント


bottom of page