La tecnologia nella vita quotidiana
- elenaburan
- 20 mar
- Tempo di lettura: 2 min

Parte 1: Introduzione e domande personali
Esaminatore: Buongiorno! Come stai oggi?
Candidata: Buongiorno! Sto bene, grazie.
Esaminatore: Usi spesso la tecnologia nella tua vita quotidiana?
Candidata: Sì, la uso ogni giorno per studiare, comunicare con gli amici e cercare informazioni su internet.
Esaminatore: Quale dispositivo tecnologico usi di più?
Candidata: Uso soprattutto lo smartphone perché mi permette di rimanere in contatto con tutti, fare ricerche e persino studiare lingue straniere.
Esaminatore: Secondo te, la tecnologia ha più vantaggi o svantaggi?
Candidata: Credo che abbia molti vantaggi, ma bisogna usarla in modo responsabile. Aiuta a risparmiare tempo e a migliorare la comunicazione, ma può anche creare dipendenza se non si fa attenzione.
Parte 2: Monologo su un argomento (1-2 minuti di discorso continuo)
Domanda: Parlami di un'invenzione tecnologica che ha cambiato il mondo.
Risposta: "Una delle invenzioni più importanti del nostro tempo è sicuramente internet. Ha rivoluzionato il modo in cui comunichiamo, studiamo e lavoriamo.
Grazie a internet, possiamo trovare qualsiasi informazione in pochi secondi, studiare online e lavorare a distanza. Ad esempio, molti studenti oggi possono seguire corsi online senza bisogno di andare fisicamente a scuola. Anche nel settore medico, internet ha migliorato la condivisione di informazioni tra i medici di diversi paesi.
Ovviamente, ci sono anche dei rischi, come la dipendenza dai social media o la diffusione di informazioni false. Per questo, credo che sia fondamentale imparare a usare la tecnologia in modo intelligente e responsabile."
Parte 3: Discussione approfondita (domande aperte con argomentazioni dettagliate)
Esaminatore: Come pensi che la tecnologia cambierà la nostra vita nei prossimi anni?
Candidata: Penso che la tecnologia continuerà a svilupparsi molto rapidamente. Probabilmente avremo più intelligenza artificiale nelle nostre case, automobili che si guidano da sole e nuovi dispositivi per migliorare la salute. Tuttavia, dovremo anche imparare a gestire meglio i rischi, come la sicurezza dei dati e la protezione della privacy.
Esaminatore: Quali sono gli aspetti negativi dell’uso eccessivo della tecnologia?
Candidata: Uno dei problemi principali è la dipendenza dagli smartphone e dai social media. Molte persone passano troppo tempo davanti agli schermi e comunicano meno nella vita reale. Inoltre, l'uso eccessivo della tecnologia può influenzare la concentrazione e il sonno. È importante trovare un equilibrio.
Esaminatore: Pensi che la scuola dovrebbe insegnare di più sull'uso della tecnologia?
Candidata: Sì, assolutamente. Gli studenti dovrebbero imparare non solo a usare i dispositivi elettronici, ma anche a capire come funziona internet, come proteggere i propri dati e come riconoscere le fake news. Questo è essenziale per vivere in un mondo sempre più digitale.
Comments